Rientro dell’investimento fotovoltaico: come calcolarlo in azienda?

mar 21, 2025 Categoria: Fotovoltaico commerciale

Investire nel fotovoltaico è una scelta strategica per le aziende, ma quanto tempo serve per recuperare l’investimento? In questo articolo scoprirai come calcolare il rientro dell’investimento fotovoltaico aziendale, quali sono i tempi medi di recupero e le strategie per massimizzare il risparmio e il ritorno economico.

 

rientro investimento fotovoltaico

In questo articolo vediamo:

I fattori chiave per calcolare il rientro dell’investimento fotovoltaico aziendale

Il calcolo per il rientro dell’ investimento fotovoltaico non è un valore fisso, ma dipende da una serie di variabili che determinano la redditività dell’impianto e il tempo necessario per recuperare l’investimento iniziale. Ecco i principali elementi da considerare:

  • Costo iniziale dell’impianto, che include non solo l’acquisto e l’installazione dei pannelli, ma anche inverter, sistemi di monitoraggio, strutture di supporto e costi di progettazione. Impianti più avanzati, con tecnologie di ultima generazione, possono avere un costo iniziale maggiore, ma garantire una produzione più efficiente e una durata superiore nel tempo

  • Produzione annua di energia, che varia in base alla localizzazione geografica, all’orientamento e all’inclinazione dei pannelli, alle condizioni climatiche e all’eventuale presenza di ombreggiamenti. Un impianto ben progettato e installato in una zona con alta irradiazione solare genererà una maggiore quantità di energia, accelerando il ritorno economico

  • Autoconsumo e vendita dell’energia in eccesso, due aspetti fondamentali per determinare il risparmio annuo dell’azienda. Un elevato autoconsumo consente di ridurre al minimo l’acquisto di energia dalla rete, abbattendo i costi operativi. L’energia non utilizzata può essere immessa in rete e venduta, generando un’ulteriore entrata economica tramite il meccanismo del Ritiro Dedicato (RID)

  • Incentivi disponibili nel 2025 per le aziende, che permettono di ridurre significativamente il costo iniziale dell’impianto e di velocizzare il rientro dell’investimento. Le opportunità per le imprese sono molteplici e possono incidere notevolmente sulla convenienza dell’installazione di un impianto fotovoltaico.
Ebook
Scopri gli incentivi 2025 per le aziende!

Come funziona il calcolo?

Per determinare il calcolo del rientro economico fotovoltaico, si utilizza la seguente formula:

ROI (%) = [(Risparmio annuo + Incentivi) / Costo iniziale] x 100

Dove:

  • Il risparmio annuo deriva dall’energia autoprodotta e non acquistata dalla rete (quota di autoconsumo), insieme ai ricavi ottenuti dalla vendita dell’energia in eccesso
  • Gli incentivi comprendono detrazioni fiscali, fondi a fondo perduto e altre agevolazioni per le aziende
  • Il costo iniziale dell’impianto è il totale dell’investimento iniziale.

Un impianto ben dimensionato e ottimizzato per l’autoconsumo garantisce un ROI più elevato, riducendo i tempi di rientro.

Vuoi saperne di più sulle logiche che stanno dietro al calcolo del ROI? Scarica il nostro white paper!

Ebook
Scopri perché il fotovoltaico rappresenta un asset strategico per la tua azienda!

Quali sono i tempi medi di rientro dell’investimento per un impianto fotovoltaico aziendale?

In genere, il rientro dell’investimento fotovoltaico per un’azienda si aggira tra i 2 e i 5 anni, a seconda di:

  • Dimensione dell’impianto e consumo energetico aziendale
  • Costo dell’energia elettrica e tariffe applicate
  • Tasso di autoconsumo: più energia viene utilizzata direttamente, minore è il tempo di rientro
  • Tipologia di incentivi disponibili

Ad esempio, un’azienda che consuma il 70% dell’energia prodotta con il proprio impianto, può rientrare dell’investimento entro 2-3 anni, mentre un’azienda che vende gran parte dell’energia alla rete potrebbe impiegare 4-5 anni.

Come migliorare il ritorno economico?

Per ottimizzare il ritorno economico di un impianto fotovoltaico è essenziale adottare alcune strategie che migliorano la resa e riducono i tempi di ammortamento. Ecco tre accorgimenti fondamentali per ottenere il massimo dal proprio impianto aziendale.

Monitorare e ottimizzare l’impianto

Il monitoraggio costante dell’impianto è un altro fattore che può influenzare il calcolo del rientro dell’investimento, perché permette di individuare rapidamente anomalie e ottimizzare i consumi energetici. Con i check-up periodici di T-Green, è possibile analizzare le prestazioni dell’impianto e migliorare l’autoconsumo, massimizzando il risparmio.

Vantaggi:

  • Rilevazione immediata di inefficienze
  • Ottimizzazione del consumo diurno e notturno
  • Maggiore controllo sulla produzione e sui risparmi

Utilizzare inverter con ottimizzatori di potenza

Gli ottimizzatori di potenza installati sui pannelli migliorano l’efficienza dell’impianto anche in presenza di ombre o sporcizia e garantiscono il massimo della produzione energetica durante l'intero arco della giornata, anche nelle prime ore del mattino e nelle ultime prima della sera. Grazie alla tecnologia MPPT, gli inverter regolano automaticamente la produzione per ottenere la massima resa possibile.

Vantaggi:

  • Maggiore produzione di energia anche in condizioni non ottimali
  • Monitoraggio dettagliato delle prestazioni di ogni pannello
  • Riduzione delle dispersioni energetiche

Affidati a T-Green per accelerare i tempi di rientro del tuo investimento fotovoltaico!


 

Effettuare manutenzione e pulizia regolari

Una manutenzione programmata mantiene elevata l’efficienza dei pannelli, evitando cali di produzione e guasti. Pulire i moduli ogni 3-4 anni e controllare periodicamente i componenti dell’impianto previene perdite di rendimento fino al 15%.

Cosa fare per la manutenzione?

  • Monitorare quotidianamente (o settimanalmente) tramite l'intelligente applicazione di monitoraggio il funzionamento dell'impianto nel suo complesso e la corretta produzione di energia
  • Pulire i pannelli per evitare accumuli di polvere e sporco
  • Affidarsi a tecnici esperti per check-up periodici

Affidati a T-Green per un impianto fotovoltaico aziendale ad alta resa

Investire nel fotovoltaico è una scelta strategica e ormai indispensabile per un’azienda, ma per garantire un rientro dell’investimento rapido e vantaggioso è fondamentale affidarsi a un partner esperto. T-Green offre un servizio completo, progettato per massimizzare la resa del tuo impianto e accompagnarti in ogni fase, dalla progettazione alla manutenzione post-installazione.

Ecco cosa ti offriamo:

  • Consulenza personalizzata -studiamo la struttura della tua azienda per progettare un impianto su misura

  • Installazione chiavi in mano in pochi giorni - riduciamo al minimo i tempi di intervento per non interferire con la tua attività, garantendo un’installazione efficiente e sicura

  • Gestione completa di incentivi e burocrazia - ci occupiamo dell’intera documentazione necessaria per accedere a detrazioni, agevolazioni fiscali e contributi a fondo perduto, semplificando ogni procedura

  • Servizio esclusivo “1 Anno Insieme a Te” - ti offriamo supporto post-installazione per un anno con report trimestrali e check-up dell’impianto, per monitorare le prestazioni e garantirti il massimo risparmio.

  • Noleggio operativo - Con T-Green puoi installare un impianto fotovoltaico senza immobilizzare capitale attraverso il pagamento di un canone fisso mensile, senza costi di acquisto o manutenzione, beneficiando fin da subito del risparmio in bolletta e delle detrazioni fiscali.

Affidati a T-Green e ottieni un impianto fotovoltaico ad alta efficienza con un rientro intelligente dell’investimento!


Torna al Blog
Inserisci un commento
T-Green si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare una delle seguenti modalità di contatto:
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!