Fotovoltaico in aree industriali: normativa 2025 e incentivi

mar 31, 2025 Categoria: Fotovoltaico commerciale

Il fotovoltaico nelle aree industriali rappresenta una scelta strategica per le aziende. Grazie alle nuove semplificazioni normative, oggi è possibile installare impianti su capannoni, tetti e superfici inutilizzate velocizzando il processo e rendendo l’investimento ancora più conveniente. Scopri i dettagli nel nostro articolo!


fotovoltaico-in-aree-industriali

Vediamo:

Cosa dice la normativa in merito al fotovoltaico in aree industriali?

L’installazione di impianti fotovoltaici in area industriale è soggetta, in molti casi, alla Autorizzazione Unica (AU), disciplinata dall’art. 12 del D.Lgs. 387/2003. 

Si tratta di una procedura che autorizza, con un unico provvedimento, la costruzione e l’esercizio dell’impianto fotovoltaico, le opere connesse, le infrastrutture necessarie e gli eventuali interventi di riqualificazione dell’area.

L'Autorizzazione Unica è obbligatoria per gli impianti fotovoltaici in aree industriali con potenza superiore a 50 kW, o fino a 1 MW se previsto da normative regionali, che non rientrano nelle casistiche di edilizia libera, comunicazione semplice o PAS. 

Ciò significa che, in contesti produttivi già urbanizzati e non soggetti a vincoli, è oggi più semplice e veloce ottenere le autorizzazioni per impianti di grande potenza.

Investire nel fotovoltaico in aree industriali con Autorizzazione Unica permette dunque di realizzare impianti efficienti, integrati nel contesto produttivo, e in linea con le politiche di transizione energetica. Un’opportunità concreta per le imprese che vogliono ridurre i costi energetici e contribuire attivamente alla sostenibilità.

 

Vuoi installare un impianto fotovoltaico in area industriale?

 

Incentivi per il fotovoltaico nelle aree industriali

Nel 2025, sono numerosi gli incentivi messi a disposizione delle aziende che scelgono di installare un impianto fotovoltaico in area industriale. Ecco i principali:

  • Reverse Charge: consente alle aziende di ricevere la fattura dell’impianto senza applicazione dell’IVA, semplificando la gestione fiscale e migliorando la liquidità

  • Nuova Sabatini: finanziamento agevolato per le PMI con un tasso del 3,575% destinato agli investimenti in tecnologie sostenibili come il fotovoltaico

  • Decreto FER2: incentivo rivolto alle aziende che producono energia da fonti rinnovabili. Prevede contributi per impianti fino a 5.000 kW, validi fino al 2028
Ebook
Scopri gli incentivi 2025 per le aziende!
  • Piano di Transizione 5.0: credito d’imposta fino al 45% per chi abbina l’installazione fotovoltaica a un intervento di efficientamento energetico, dimostrando una riduzione dei consumi.

  • Bando Invitalia: contributo a fondo perduto fino al 40% per PMI che installano impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per l’autoconsumo.

  • Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): permettono alle aziende di condividere energia prodotta da fonti rinnovabili e ricevere incentivi fino a 130 €/MWh per 20 anni. È possibile partecipare come produttore, consumatore o entrambi, combinando risparmio, detrazioni fiscali e guadagni.

  • Ritiro Dedicato (RID): approvato definitivamente in sostituzione allo Scambio sul Posto, consente di vendere l’energia in surplus prodotta dall’impianto.

Questi incentivi sono solo uno dei tanti motivi per cui installare un impianto fotovoltaico in area industriale può rappresentare una vera svolta per la tua azienda.

Ebook
Scopri perché il fotovoltaico rappresenta un asset strategico per la tua azienda!

Affidati a T-Green per il tuo impianto fotovoltaico industriale

Scegliere di investire nel fotovoltaico in area industriale è un passo concreto verso l’autonomia energetica, ma farlo con il partner giusto fa la differenza.

T-Green è specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici per aziende del Nord Italia, offrendo un servizio completo e personalizzato. Tra i nostri servizi trovi:

  • Sopralluogo gratuito

  • Progettazione su misura dell’impianto fotovoltaico

  • Gestione completa delle pratiche autorizzative e degli incentivi 2025

  • Installazione rapida con tecnici qualificati

  • Monitoraggio e assistenza continua

  • Formula di noleggio operativo, per avere subito un impianto senza immobilizzare capitali, pagando un canone fisso mensile

  • Programma “1 Anno insieme a Te”, che prevede un anno di assistenza tecnica, monitoraggio e supporto dedicato post-installazione, per garantirti massima efficienza e zero pensieri

 

Installa insieme a noi un progetto solido, sostenibile e ad alta redditività.

 

Inserisci un commento
T-Green si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare una delle seguenti modalità di contatto:
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!