Case history | Tav Vacuum Furnaces SPA sceglie l'energia del sole per la sua azienda

mar 19, 2025 Categoria: Realizzazioni

L'azienda utilizza circa 50.000 kWh di energia elettrica ogni mese, per un totale annuale di circa 600.000 kWh. Questa quantità di consumo si traduce in una spesa mensile di circa 12.500 € per le bollette energetiche, ovvero 150.000 € all'anno. La ricerca di una soluzione efficiente per ottenere energia pulita è diventata una necessità urgente. Analizziamo nel dettaglio il tipo di impianto fotovoltaico che T-Green ha consigliato e i risultati che questo permetterà di ottenere nel lungo periodo.

Tav Vacuum Furnaces SPA – www.tav-vacuumfurnaces.com - è specializzata nella costruzione di forni a vuoto di altissima qualità, è in costante crescita e ricerca di innovazione per soddisfare diverse applicazioni e settori in tutto il mondo. Ha sede a Caravaggio, in provincia di Bergamo.

Perché Tav Vacuum Furnaces ha scelto il fotovoltaico per produrre energia elettrica?

Ecco i due principali obiettivi:

  • Ridurre significativamente i costi energetici, cercando di coprire il più possibile il fabbisogno durante le ore diurne. Questo permetterà all'azienda di reindirizzare risorse economiche importanti verso investimenti focalizzati sulla crescita del business.
  • Rafforzare l'impegno verso la sostenibilità, puntando a produrre la quasi totalità dell'energia da fonti rinnovabili.

 

Ecco alcuni dati:

Potenza impianto fotovoltaico

404,55kWp

Tipologia pannelli fotovoltaici

Viessmann 435W

Tipologia Inverter

SolarEdge con ottimizzatori di potenza

Energia annua prodotta dal fotovoltaico

444.400kWh (stima media di produzione)

Consumo annuo dell’azienda

600.000 kWh

Autoconsumo

Circa 100%

Rientro dell'investimento stimato

3 anni

 

Alcuni dettagli sull'impianto

L'installazione dell'impianto fotovoltaico di potenza di 404,55kWp da parte della squadra di operai specializzati T-Green è stata effettuata a Novembre 2024, posizionando moduli fotovoltaici Viessmann e un sistema di inverter e ottimizzatori SolarEdge in grado di migliorare la performance energetica dei pannelli in caso di ombreggiamenti temporanei. Il sistema SolarEdge consente di monitorare l’andamento produttivo di ogni singolo modulo permettendo cosi di controllare con precisone le performance energetiche dell’impianto e intervenire in modo tempestivo in caso di anomalie o eventuali guasti.

Il sistema fotovoltaico è in grado di produrre ogni anno:

  • circa 444.400kWh di energia elettrica, completamente gratuita e pulita
  • non immettere nell’ambiente ben 236 tonnellate di CO2 altamente inquinante

Oggi, installare un sistema fotovoltaico su un’azienda non rappresenta solo una scelta legata alla sostenibilità ambientale, ma è, a tutti gli effetti, un vero e proprio investimento di lungo periodo. Questo tipo di decisione comporta un impegno economico significativo, che richiede una pianificazione attenta e una visione strategica per massimizzare i benefici nel tempo.

Ebook
Scopri perché il fotovoltaico rappresenta un asset strategico per la tua azienda!

È quindi essenziale monitorare costantemente tutte le voci di risparmio legate all’utilizzo del fotovoltaico, così da poter valutare in modo preciso l’efficacia dell’investimento. Questo controllo permette di essere pienamente consapevoli dell’impatto che la scelta avrà sui costi energetici dell’azienda, ma anche di verificare che l’investimento stia procedendo nella direzione giusta, con il ritorno economico che ci si aspetta. Solo con un’attenta gestione e un continuo monitoraggio si può garantire che il sistema fotovoltaico si ripaghi nel più breve tempo possibile, contribuendo in modo concreto a ridurre i costi operativi e a migliorare la competitività dell’azienda nel lungo periodo.

Per questo è fondamentale affidarsi a un partner installativo affidabile, che non solo sia in grado di fornire soluzioni tecniche avanzate e su misura, ma che soprattutto sia capace di affiancare l’azienda durante tutto il percorso. Un partner esperto può supportare l'azienda non solo nella fase di installazione, ma anche nel monitoraggio continuo delle performance.

 

 

 

Il cliente ha inoltre scelto di dotare il suo inverter di un’intelligente interfaccia di monitoraggio che gli consente di guardare in ogni momento la quota di energia fotovoltaica che utilizza nel momento stesso in cui viene prodotta (quota di autoconsumo) e quella che invece viene immessa in rete e sulla quale il GSE gli riconoscerà dei conguagli grazie all’attivazione della convenzione di SSP (Scambio Sul Posto), un ulteriore voce di guadagno che si somma al risparmio diretto che ottiene ogni mese in bolletta.

Questa tipologia di monitoraggio accurato permette al proprietario dell’impianto di ottimizzare il risparmio capendo nell’immediato quanto il fotovoltaico sta producendo e gestendo di conseguenza i carichi di energia in modo tale da rendere l’azienda il più indipendente possibile a livello energetico.

 

Chiamaci allo 030.2793091: insieme troveremo la soluzione giusta per le esigenze energetiche della tua azienda.

 

Torna al Blog
Inserisci un commento
T-Green si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare una delle seguenti modalità di contatto:
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!