Transizione 5.0 e GSE: come accedere all’incentivo

apr 15, 2025 Categoria: Fotovoltaico commerciale

Il Piano Transizione 5.0 è fondamentale per supportare le aziende che investono nell’efficienza energetica e nel fotovoltaico, offrendo una serie di incentivi vantaggiosi gestiti dal GSE. Scopri con T-Green come accedere ai contributi.

transizione-5-0-gse

In questo articolo vediamo:

Transizione 5.0: come funziona?

Il Piano di Transizione 5.0 è una misura strategica nata per agevolare la transizione energetica e digitale delle imprese italiane verso un modello di sviluppo sostenibile ed efficiente. 

Gestito direttamente dal GSE, il piano prevede crediti d’imposta per investimenti aziendali in tecnologie green e digitali, compresa l’installazione di un impianto fotovoltaico, effettuati entro il 31 dicembre 2025

L’incentivo può coprire fino al 45% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 50 milioni di euro per azienda. Il credito d’imposta ottenuto è cumulabile con altre agevolazioni vigenti.

Le aziende che desiderano beneficiare della transizione 5.0 devono dimostrare al GSE una riduzione minima dei consumi energetici, pari al 3% per l’intero impianto o al 5% per singoli processi produttivi.

Chi può accedere agli incentivi della Transizione 5.0?

Possono accedere agli incentivi del piano transizione 5.0 tutte le imprese che intendono realizzare interventi volti all'autoproduzione e autoconsumo energetico tramite fonti rinnovabili. È richiesta una certificazione energetica Ex Ante ed Ex Post rilasciata da un valutatore indipendente per validare la riduzione dei consumi prevista.

Il piano si rivolge indistintamente a piccole, medie e grandi imprese, indipendentemente dal settore o dalla forma giuridica. 

Il Piano Transizione 5.0 non è l’unico incentivo disponibile per le aziende. Scopri tutte le agevolazioni valide per installare un impianto fotovoltaico!

Ebook
Scopri gli incentivi 2025 per le aziende!

Come accedere all’incentivo tramite GSE?

Per accedere agli incentivi della transizione 5.0, le aziende devono presentare domanda direttamente al GSE, seguendo una procedura articolata in tre fasi principali:

  1. Comunicazione preventiva: l'impresa trasmette al GSE una comunicazione iniziale relativa al progetto di innovazione, indicando gli investimenti previsti e gli obiettivi di riduzione dei consumi energetici

  2. Comunicazione di effettuazione degli ordini: successivamente, l'azienda informa il GSE dell'avvenuta effettuazione degli ordini relativi agli investimenti dichiarati nella fase precedente.

  3. Comunicazione di completamento: infine, una volta completati gli interventi, l'impresa invia al GSE la documentazione attestante il completamento del progetto e il conseguimento degli obiettivi di efficienza energetica.

Tutte le comunicazioni devono essere effettuate tramite il portale "Transizione 5.0", accessibile nell'Area Clienti GSE esclusivamente tramite SPID

Hai dei dubbi su come accedere al Piano transizione 5.0 tramite GSE?
Ti aiuta T-Green!



Fotovoltaico e Transizione 5.0: perché conviene alle aziende?

Investire nel fotovoltaico tramite la Transizione 5.0 rappresenta una scelta strategica per le aziende che vogliono migliorare la sostenibilità e contenere i costi energetici. 

L'installazione di un impianto fotovoltaico permette infatti di ridurre significativamente i costi legati all’approvvigionamento energetico e di abbassare le emissioni di CO2, contribuendo così a una gestione aziendale più efficiente e sostenibile. 

Inoltre, nel contesto attuale caratterizzato da incertezza economica e instabilità dei prezzi dell'energia, questo incentivo assume una rilevanza ancora maggiore, diventando uno strumento strategico capace di fornire alle imprese una maggiore stabilità finanziaria e un vantaggio competitivo nel mercato.

 

Affidati a T-Green per accedere agli incentivi della Transizione 5.0

Per massimizzare i benefici derivanti dalla transizione 5.0 e ridurre la dipendenza della tua azienda dal GSE, è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti.

T-Green ti supporta passo dopo passo, a partire dalla consulenza iniziale, che identifica le soluzioni più idonee alle esigenze specifiche della tua azienda, fino alla progettazione e installazione del tuo impianto fotovoltaico chiavi in mano

T-Green cura inoltre tutta la parte burocratica, quindi le varie pratiche con il GSE per l’ottenimento degli incentivi senza il minimo stress.

Affidarsi a T-Green significa poter contare su un team di tecnici qualificati, soluzioni tecnologiche innovative e un'assistenza continua anche dopo la realizzazione dell'impianto, infatti con il nostro servizio “1 Anno insieme a Te” verrai seguito per il primo anno di installazione del tuo impianto aziendale, con l’obiettivo di garantirti il massimo ritorno economico e ambientale del tuo investimento.

Infine, con T-Green hai anche la possibilità di usufruire del noleggio operativo, in modo da godere di tutti i benefici del fotovoltaico, senza dover acquistare immediatamente l’impianto.

Fai richiesta per il Piano Transizione 5.0 con T-Green!




Inserisci un commento
T-Green si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare una delle seguenti modalità di contatto:
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!